Ai tuoi vicini non frega niente dei bambini asmatici e delle generazioni a venire…

Tu di che parte sei?

Cari lettori, oggi vogliamo parlare dell’auto elettrica e delle mezze verità che i media tradizionali continuano a diffondere in merito.

Siamo stufi di vedere canali nazionali che ci propinano viaggi in auto dal nord al sud dell’Italia, fatti da persone che ovviamente non hanno mai guidato un’auto elettrica. Eppure, su YouTube, TED, TikTok e altri canali indipendenti, si possono trovare voci esperte e autorevoli che spiegano i reali benefici della mobilità elettrica: la riduzione delle emissioni di particolato e della CO2, nonché un risparmio tangibile per gli utenti finali a lungo andare anche nelle condizioni pessime attuali del mercato.

Cosa fanno i grandi media? Tentano di confondere le menti dei lettori con mezze verità e dichiarazioni false, pur di battere cassa. Ad esempio, un articolo del Sole 24 Ore, che per poter leggere interamente, è necessario sottoscrivere un abbonamento. Non che ci siamo contrari alla libertà di stampa, ma perché farlo diffondendo calunnie e mezze verità?

220 like per un commento del genere… ma siamo seri!?

Sarà mica perché la maggior parte del pubblico “tifa” per i buon vecchi diesel e ride di buon cuore davanti a noi “paranoici” dell’inquinamento… “ma dai, che sarà mai, per 2 morti all’anno in più?”. Veramente, sono stati 307mila nel 2019 in Europa. E l’asma, in 6 bambini malati su 10, è dovuto sempre al particolato! Ma tanto, non è il loro figlio, vero? “Chissene…” vero?

Ogni mattina, mi alzo, guardo il meteo e vedo la mappa della qualità dell’aria: scarsa, sempre scarsa o molto scarsa… pensate che, in questi giorni, ha pure piovuto!

Siamo tutti consapevoli delle conseguenze reali dell’inquinamento sull’ambiente e sulla salute. Eppure, alcuni media sembrano aver dimenticato l’importanza della verità e della trasparenza. Alcuni di questi media stanno addirittura cercando di sfruttare il populismo per guadagnare terreno e diffondere la disinformazione.

Siamo stanchi di leggere articoli che denigrano l’auto elettrica senza una base scientifica solida, solo per aumentare il loro pubblico e la loro audience. Vogliamo un giornalismo serio e responsabile, che non sia influenzato dalla pubblicità e dai finanziamenti dei grandi gruppi industriali.

Inoltre, non possiamo dimenticare il ruolo cruciale dell’auto elettrica nella lotta contro il cambiamento climatico. I media tradizionali devono smettere di nascondere la verità e iniziare a diffondere informazioni chiare e precise, basate su fonti attendibili.

Vogliamo un giornalismo che si concentri sulla verità, sull’informazione e sulla trasparenza. Non vogliamo essere bombardati di mezze verità e di menzogne che danneggiano la salute dell’ambiente e delle persone. Siamo pronti a lottare contro questa disinformazione e chiediamo ai media di essere al nostro fianco nella battaglia per un futuro sostenibile. Siamo tutti sulla stessa barca e non starò nella metta dei porci comodi…

    wpChatIcon
    Dmca policy chatgpt image generator | free chat gpt ai image too;s. In addition to its music and fashion scenes, coachella is also known for its incredible art installations and performances. The evolution of artificial intelligence in accenture plc : a technical analysis.